Come le altre compagnie di assicurazione, anche Quixa ha cambiato le sue proposte per l’automobilista. Ecco quali sono le migliori offerte per il 2017 e se le polizze di Quixa convengono o meno.
Offerte 2017
Per il 2017, Quixa offre una polizza auto il cui costo dipende dalle abitudini del guidatore e da una serie di altri fattori, che verranno richiesti in preventivo. La polizza offre le coperture di base, ma anche un paio di assicurazioni in più incluse senza costi aggiuntivi da considerare.
L’offerta per il 2017 include, infatti, la tutela legale e la copertura totale nel caso l’incidente provocasse un infortunio al conducente. In più, di solito, quando l’assicurato causa un incidente perché ubriaco, la compagnia di assicurazione fa pagare una rivalsa.
Quixa, per contratto, rinuncia alla rivalsa se il conducente è in stato di ebrezza. La polizza di base consente di avere accesso alle polizze aggiuntive. Quella consigliata è la polizza cristalli, che consentirà di risparmiare in caso di piccoli guasti, come al parabrezza.
In questo caso, sarà Quixa a pagare e a fornire centri convenzionati per effettuare la riparazione. Tra le polizze accessorie si segnala anche la polizza furto e incendio, che tutela anche quando si perdono che chiavi del mezzo.
Interessante, già dalla polizza RCA, la tutela legale per ogni evenienza: sarà la compagnia a pagare le spese per l’avvocato.
Assicurazione online Quixa
La polizza online di Quixa si può pagare ovunque. La cosa importante è ricordarsi di mandare il contratto firmato via mail o via fax (c’è il numero verde sul sito ufficiale) per ottenere copertura assicurativa anche all’estero.
Su richiesta, Quixa provvede alla carta verde per chi ha bisogno di viaggiare in Europa, evitando così di stipulare una seconda polizza. Se serve il rinnovo, un mese prima della scadenza è proprio Quixa a offrire il contratto nuovo via mail.